Centro Storico
Via Regina Elena
74020 Maruggio (TA) - Italy

Tel / Fax :
Mobile :
099 67 66 05
347 00 11 365





Storia, cultura, tradizione, gastronomia, mare cristallino, spiagge bianche e lunghissime, nonché una millenaria propensione all’accoglienza ed alla ospitalità: sono questi i principali ingredienti con cui si “condisce” una vacanza in Puglia e, nel nostro caso, a Maruggio, nella provincia di Taranto.



Distante 1,5 km dalla costa jonico – salentina (località Campomarino), a circa 40 km a sudovest del capoluogo la cittadina, con i suoi 6000 abitanti, ( forse per dono del fato ma forse, e molto più probabilmente, per una scelta strategica politico – militare - economica dei suoi antichi e mitici fondatori), è praticamente equidistante da Brindisi ( 50 km circa ) e Lecce ( 60 circa ), capoluoghi delle loro rispettive province. La Chiesa della Madonna del Verde (o di…Santa Maria del Tempio..?), di indubbie origini templari, il castello dei Cavalieri di Malta, la Chiesa Matrice, il Convento con il suo chiosco dalle lunette affrescate, la chiesa di San Giovanni fuori le Mura, i resti di una torre e di mura medioevali che la cingevano, nonché i numerosi palazzotti con relativo stemma nobiliare, sono testimoni eterni e silenziosi di un passato strategicamente importante. Nella campagna circostante, poi, si ergono maestosi i trulli e le masserie, circondate da sconfinate distese di ulivi secolari ( vere e proprie sculture naturali ) e vigneti autoctoni ( “Primitivo di Manduria” e “Negramaro”) che, digradando dolcemente verso la costa col suo splendido mare, accompagnano con dolce discrezione il viandante
...[sito in allestimento]...
ci scusiamo per il disagio





Scrivici... Cosa offriamo Le nostre stanze Un po' di storia